documento finale art. 5, comma 2, decreto presidente della ... 15 ma… · la ginestra e l’idea...

24
ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore” Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17 Coordinatrice : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 1 di 24 I.I.S.S. “LICEO G. G. ADRIA - G. P. BALLATORE” SEZIONE LICEO SCIENTIFICO STATALE“G. P.BALLATORE” Esami di Stato Anno scolastico 2016/2017 Programmi svolti Consiglio di Classe della V D Contenuti: Italiano pag 2 Contenuti: Latino 6 Contenuti: Lingua e Letteratura Inglese 8 Contenuti: Storia 10 Contenuti: Filosofia 12 Contenuti: Matematica 15 Contenuti: Fisica 16 Contenuti: Scienze 17 Contenuti: Disegno e Storia dell’arte 19 Contenuti: Educazione fisica 23 Contenuti: Religione 24

Upload: others

Post on 12-Oct-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatrice : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 1 di 24

I.I.S.S. “LICEO G. G. ADRIA - G. P. BALLATORE”

S E Z I O N E L I C E O S C I E N T I F I C O S T A T A L E “ G . P . B A L L A T O R E ”

Esami di Stato Anno sco las t i co 2016/2017

Programmi svolti

Consiglio di Classe della

V D

Contenuti: Italiano pag 2

Contenuti: Latino “ 6

Contenuti: Lingua e Letteratura Inglese “ 8

Contenuti: Storia “ 10

Contenuti: Filosofia “ 12

Contenuti: Matematica “ 15

Contenuti: Fisica “ 16

Contenuti: Scienze “ 17

Contenuti: Disegno e Storia dell’arte “ 19

Contenuti: Educazione fisica “ 23

Contenuti: Religione “ 24

Page 2: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 2 di 24

C O NTE N UTI DI I TA LI AN O

Programma di Lettere Italiane

Docente: Prof.ssa Anna Daniela Pernice

GIACOMO LEOPARDI

Contenuti Quadro storico-culturale dell’età del Romanticismo.

Leopardi: biografia; il pensiero; la poetica del «vago e indefinito».Leopardi e il

Romanticismo. Le Canzoni e gli Idilli. Nuove fasi del pessimismo e la coscienza

del vero. La prosa della filosofia: Operette morali. La grande stagione poetica: i

Grandi idilli del 28-30”. La ginestra e l’idea leopardiana di progresso.

Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale

La critica Leopardi nella critica: dai contemporanei al Novecento

Testi G. Leopardi, Zibaldone,514-516, “Il vago, l’indefinito e le rimembranze della

fanciullezza”.

G. Leopardi, Zibaldone,1789, 1798, “Parole poetiche”.

G. Leopardi, Canti, XII, “L’infinito”.

G. Leopardi, Operette morali, “Dialogo della natura e di un islandese”.

G. Leopardi, Canti, XXI, “A Silvia”.

G. Leopardi, Canti, XXIII, “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia”.

G. Leopardi, Canti, XXIV, “La ginestra” (w1-51, 111-157, 289-317)

IL ROMANZO nella seconda metà dell’800 - GIOVANNI VERGA

Contenuti L’età postunitaria. Lo scenario: storia, società, cultura, idee.

La contestazione ideologica e stilistica degli Scapigliati.

Il Naturalismo francese. Cenni su Flaubert, E. Zola.

Il romanzo realista in Europa.

Il Verismo italiano. Giovanni Verga: la vita. I romanzi preveristi. La svolta verista.

Poetica e tecnica narrativa del Verga verista. L’ideologia verghiana: il valore

conoscitivo e critico del pessimismo. Il verismo di Verga e il naturalismo zoliano: le

diverse tecniche narrative e le diverse ideologie. Vita dei campi. Il ciclo dei Vinti.

I Malavoglia: l’intreccio; l’irruzione nella storia; modernità e tradizione; il

superamento dell’idealizzazione romantica nel mondo rurale; la costruzione bipolare.

Mastro don Gesualdo: l’intreccio; l’impianto narrativo; l’interiorizzarsi del conflitto

valori-economicità; la critica alla «religione della roba».

La critica Verga nell’interpretazione critica.

Testi G. Verga, da Vita dei campi, “Rosso Malpelo”

G.Verga, da I Malavoglia, Prefazione, “I «vinti» e la «fiumana del progresso»”

G.Verga, da I Malavoglia, dal cap. I, “Il mondo arcaico e l’irruzione della storia”.

G. Verga, da I Malavoglia, dal cap. XV , “La conclusione del romanzo: l’addio al

mondo pre-moderno”

G.Verga, da Novelle rusticane. “La roba”.

G.Verga, da Mastro don Gesualdo, dal cap. IV, “La tensione faustiana del self-made

man”

Page 3: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 3 di 24

L’ETA’ DEL DECADENTISMO

Contenuti L’origine del termine “decadentismo”. La visione del mondo decadente. La

poetica del Decadentismo. Temi e miti della letteratura decadente. Decadentismo

e Romanticismo. Decadentismo e Naturalismo.

Cenni su Baudelaire. La poesia simbolista.

Il romanzo decadente in Europa.

Testi Baudelaire , da I fiori del male, “L’albatro”

GIOVANNI PASCOLI

Contenuti Giovanni Pascoli: la vita, la visione del mondo, la poetica decadente, l’ideologia

politica. I temi della poesia pascoliana. Le soluzioni formali.

Le prime raccolte poetiche: Myricae e Canti di Castelvecchio.

La critica Pascoli nell’interpretazione critica.

Testi Pascoli, da Il fanciullino,” Una poetica decadente”

Pascoli, da Myricae, “X Agosto”

Pascoli, da Myricae, “Novembre”.

Pascoli, da Myricae, “ L’assiuolo”

Pascoli, da Myricae, “Novembre”

Pascoli, da Canti di Castelvecchio,”Il gelsomino notturno.”

GABRIELE D’ANNUNZIO

Contenuti Gabriele D’Annunzio: la vita. L’estetismo. Il piacere e la crisi dell’estetismo. La

fase della “bontà”. I romanzi del superuomo: D’Annunzio e Nietzsche; il

superuomo e l’esteta; Il trionfo della morte; Le vergini delle rocce; Il fuoco.

Le Laudi: Alcyone. Lingua e stile.

Microsaggio: Il mito del fanciullino e il superuomo dannunziano

Testi G.D’Annunzio, da Alcyone, “La pioggia nel pineto.”

LA CRISI DELL’IO E LA SOLITUDINE DELL’UOMO DEL

NOVECENTO

ITALO SVEVO

Contenuti Italo Svevo: la vita e la fisionomia intellettuale. La cultura: i maestri di pensiero:

Schopenhauer, Nietzsche e Darwin; i rapporti con il marxismo e la psicanalisi; i

maestri letterari.

Il primo romanzo: Una vita e il primo modello di inetto.

Senilità e la struttura psicologica del protagonista.

La coscienza di Zeno: il nuovo impianto narrativo; il trattamento del tempo; le

vicende; l’inattendibilità del narratore; la funzione critica di Zeno; l’inettitudine e

l’apertura del mondo.

Testi I. Svevo, La coscienza di Zeno, “L’ultima sigaretta”

La critica Svevo nell’interpretazione critica.

Page 4: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 4 di 24

LUIGI PIRANDELLO Contenuti Luigi Pirandello: l’uomo e l’autore.

La visione del mondo: il vitalismo; la critica dell’identità individuale; la

«trappola» della vita sociale; il rifiuto della socialità; il relativismo conoscitivo.

La poetica: l’«umorismo»; una nuova definizione dell’arte novecentesca.

Novelle per un anno.

I romanzi. Il fu Mattia Pascal e Uno, nessuno e centomila.

Gli esordi teatrali, il periodo «grottesco», “la trilogia” meta teatrale e i “miti”

teatrali.

Testi L. Pirandello, da L’umorismo, “Un’arte che scompone il reale”

L., Pirandello da Novelle per un anno, “Il treno ha fischiato”.

L. Pirandello, dal Il fu Mattia Pascal dal cap XII e XIII , Lo strappo nel cielo di carta

e la “lanterninosofia” L. Pirandello, da Uno, nessuno, centomila, Confronto: Pascal- Moscarda

conclusione.”Nessun nome”

La critica Pirandello nell’interpretazione critica.

LA LIRICA ITALIANA DEL PRIMO NOVECENTO TRA SPERIMENTAZIONE E

INNOVAZIONE

Contenuti La stagione delle avanguardie storiche: il rifiuto della tradizione.

I Futuristi: azione, velocità e antiromanticismo; le innovazioni formali; i

protagonisti, i Manifesti.

I Crepuscolari: tematiche e modelli. La Ronda e i Vociani. Cenni su Vincenzo

Cardarelli e Camillo Sbarbaro.

L’Ermetismo: la «letteratura come vita»; il linguaggio; il significato del termine e

la chiusura nei confronti della storia.

Testi A. Palazzeschi, E lasciatemi divertire

F. T. Marinetti, Manifesto tecnico della letteratura futurista

F. T. Marinetti, da Zang, tumb, tuuum, “Bombardamento”.

Giuseppe Ungaretti Contenuti G.Ungaretti: le innovazioni formali nella prima produzione poetica.

L’allegria: la poesia come illuminazione, l’analogia. Il Sentimento del Tempo.

Testi G.Ungaretti, da L’allegria, “ Il porto sepolto”.

G.Ungaretti, da L’allegria, “Mattina”.

G.Ungaretti, da L’allegria, “In memoria”.

G. Ungaretti da L’allegria, “Soldati”

EUGENIO MONTALE

Contenuti E. Montale,biografia e personalità. Ossi di seppia: edizioni, struttura, titolo,

motivi. Il “varco”. La poetica e le soluzioni stilistiche.

Le Occasioni: poetica degli oggetti, la donna salvifica.

La Bufera ed altro e le ultime raccolte poetiche

E. Montale, da Ossi di seppia, “I limoni”

E. Montale, da Ossi di seppia, “ Non chiederci la parola”, “Meriggiare pallido e

assorto”, “Spesso il male di vivere ho incontrato”; “Forse un mattino andando in

un’aria di vetro”.

E. Montale, da Le Occasioni, “La casa dei doganieri”.

Page 5: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 5 di 24

IL ROMANZO NEL SECONDO DOPOGUERRA

Contenuti Dal dopoguerra ai nostri giorni: quadro politico – economico – sociale. Il pubblico.

Giornali, televisione, Internet. La scuola, gli intellettuali. Lingua nazionale e dialetti

Il Neorealismo: guerra, deportazione e Resistenza

La poetica e la narrativa neorealista.

Primo Levi, Se questo è un uomo: contenuto e temi.

Italo Calvino tra Neorealismo e fiabesco. Il sentiero dei nidi di ragno.

Il romanzo e la storia, Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

IL PARADISO DI DANTE

Contenuti Dante, Paradiso, struttura, contenuto, stile, tematiche.

Testi Canti I, III, VI, XI.

Mazara, 09 maggio 2017

Gli studenti della classe Il docente

f.to Prof.ssa Anna Daniela Pernice

Page 6: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 6 di 24

C O NTE N UTI DI L AT IN O Programma di Lingua e Civiltà Latine

Docente: Prof.ssa Anna Daniela Pernice

La prima età imperiale: quadro storico-culturale di un’epoca. I nodi della storia. Società e cultura.

Scrittori, pubblico e generi letterari - La crisi dell'oratoria e la lett. minore.

Seneca: il filosofo della virtus. Biografia e formazione culturale. La filosofia dell'interiorità. Opere in

prosa: I Dialogi. Le Consolationes - De ira: passioni, tempo e felicità . De brevitatae vitae, struttura e

contenuto. De vita beata

Testi: Nessun luogo è esilio, da Consolatio ad Helviam matrem .

Approfondimento: Contro il tempo che scorre.

La serenità del saggio e la provvidenza: De tranquillitate animi - De providentia.

I trattati: De clementia, De beneficiis: il principe ideale, la gratitudine. Naturales quaestiones

Testi: Il principe, lògos dello stato, De clementia, I,4.

Epistulae morales ad Lucilium: struttura, contenuto, modello e temi

Testi: Solo il tempo è nostro, Epistulae morales ad Lucilium, 1; Gli schiavi sono uomini, Epistulae

morales ad Lucilium, 47, brani a scelta.

Le tragedie e la loro interpretazione: struttura e contenuti. Apokolocyntosis: l'opera satirica. Stile delle

opere. Approfondimento: Lo stile di Seneca, specchio di un'epoca

Epica e romanzo

Lucano e il genere epico: biografia. La Pharsalia: fonti e struttura. Il contenuto ( sintesi ) Novità e

caratteri del poema: un'epica rovesciata. Il mondo degli inferi. I personaggi. Lo stile.

Testi: Cesare e Pompeo, Pharsalia I, w 109 – 152; Catone, Pharsalia II, vv. 286 – 325.

Il romanzo: storia e caratteri di un genere. Petronio: biografia e personalità. Satyricon: trama. Il

ritratto di un mondo. L'universo femminile. Tempo e spazio. Il “realismo” di Petronio. Il sistema dei

generi letterari. Un romanzo moderno. Lo stile.

Testi: Trimalchione si unisce al banchetto, Satyricon , 32-33, 1-4 Il funerale di Trimalchione, 77, 7; 78

Approfondimento: La rappresentazione di un mondo

Denuncia morale nell'età imperiale: dalla favola alla satira

La favolistica: caratteri del genere. Fedro e le favole e le novità di Fedro. Morale e società. Stile e

fortuna. Testi : Lupus et agnus, I, 3 (testo a fronte), L’asino e il vecchio pastore, I, 5 ( testo a fronte)

La dinastia dei Flavi: i nodi della storia. Società, cultura, generi letterari. La cultura scientifica e cenni su

Plinio il Vecchio.

L’epigramma: origini e storia di un genere. Biografia di Marziale: un poeta alla ricerca del successo.

Cenni alle opere minori. Gli epigrammi. Una lettura realistica e satirica della società romana. Temi degli

epigrammi. Epigrammi autocelebrativi, funerari, di occasione. Il fulmen in clausula. stile e fortuna

Testi: “Per la piccola Eròtion” ( lettura )

L'età di Traiano: la società e il nuovo clima culturale. Pubblico e nuovi generi letterari

L'intellettuale e il potere

Quintiliano: il maestro della pedagogia romana. Biografia, personalità e il suo ruolo intellettuale.

L’Institutio oratoria: struttura, contenuti e novità dell'opera. La pedagogia e la centralità del magister. Il

canone dell’imitazione. L'oratore e il maestro. La moralità del maestro. Lo stile: fra ideale ciceroniano ed

influssi senecani.

Testi: Il maestro sia come un padre, Institutio oratoria II, 2, 5-8 ( traduz. e analisi) ; Tempo di gioco,

tempo di studio, Institutio oratoria I, 3, 6 ( lettura ); Inutilità delle punizioni corporali¸ Institutio oratoria,

I, 3, 14-17 ( lettura)

Page 7: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 7 di 24

Il secolo degli imperatori adottivi: nodi della storia - Società, cultura e intellettuali

Tacito: biografia dell’autore. Il corpus tacitiano: Dialogus de oratoribus: una valutazione politica della

crisi dell’eloquenza. Approfondimento: Le cause della corruzione dell'eloquenza

L'Agricola: un'opera composita. Contenuto. Grandi uomini sotto cattivi principi.

Germania: monografia etnografica. Contenuto - Per una interpretazione della Germania

Approfondimento: Romani e Germani

Il progetto storiografico: Le Historiae: una riflessione sul principato. Annales: alle origini dell’Impero,

la struttura e l’organizzazione tematica. Il moralismo dello scrittore. Una visione pessimistica della

storia. Il metodo storiografico e la visione tragica della storia. Lo stile e la fortuna di Tacito

Testi: Proemio, da Historiae, I, 1, 2-3 ( testo a fronte),“ Il matricidio” , Annales, XIV, 7 -10 (testo a

fronte)

Plinio il Giovane: biografia dell’autore. Panegyricus: un modello di oratoria celebrativa. L’Epistolario: i

temi, ritratto di Plinio. Il carteggio del governatore. La lettera sui Cristiani. Plinio e Cicerone: epistolari a

confronto. Lo stile.

Testi: Epistulae, “Come comportarsi con i cristiani” ( con testo a fronte)

L’età di Adriano e degli Antonini

Argomenti: Il principato di Adriano, di Antonino Pio, di Marco Aurelio e di Commodo. L’universalismo

culturale e la nuova ellenizzazione. La Nuova Sofistica e i nuovi generi letterari

Apuleio: originale interprete di un'epoca. Biografia e formazione. L’Apologia: struttura e contenuto.

Apuleio tra magia e misteri. Cenni alle opere filosofiche

Le Metamorfosi: trama - la struttura e i modelli. Le forze contrapposte del romanzo. La fiaba di Amore e

Psiche. Tra reale e meraviglioso. Lo stile.

Testi: Metamorphoseon, V, 21-23 "Psiche contempla di nascosto Amore" ( testo a fronte ).

Dalla Apologetica alla Patristica

La crisi del III secolo: i nodi della storia. Società e cultura. Origine e diffusione del Cristianesimo. Forme e

contenuti della prima letteratura cristiana: gli Acta e le Passiones. La letteratura dei martiri.

L’Apologetica. Agostino Il Corpus agostiniano. Confessiones e De civitate Dei: struttura e contenuto. Lo

stile.

Confessiones, XI, 14; “ La concezione del tempo” ( testo a fronte)

Mazara, 09 maggio 2017 Gli studenti Il docente

f.to Prof.ssa Anna Daniela Pernice

Page 8: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 8 di 24

C O NTE N UTI DI L IN GU A E CI V ILT À I N GLES E

Prof. ssa Francesca Risalvato

Modulo 1: “THE VICTORIAN AGE”

Modulo 2: “THE MODERN AGE”

Modulo 3: “THE MODERN NOVEL AND THE STREAM OF CONSCIOUSNESS”

MODULO UNO “ THE VICTORIAN AGE”

CONTENUTI DEL MODULO:

The Early Victorian age

The later years of Queen Victoria s reign

The Victorian Compromise

The Victorian Novel

Charles Dickens

Hard Times ( an extract )Nothing but Facts

Oliver Twist ( an extract) Oliver wants some more

Aestheticism and Decadentism ( literary features)

Oscar Wilde

“Dorian’s hedonism” an extract from “ The picture of Dorian Gray”

“Mother’s worries” an extract from “The importance to Being Earnest”

MODULO DUE “ THE MODERN AGE”

CONTENUTI DEL MODULO:

The age of anxiety

Modernism

Modern Novel

MODULO TRE “THE MODERN NOVEL AND THE STREAM OF CONSCIOUSNESS”

CONTENUTI DEL MODULO

General Features of the age

The Modernist novel

The interior Monologue

David Herbert Lawrence

An extract from “Sons and Lovers” The wind-swept ash-tree

James Joyce

Dubliners- an extract “ Eveline”

Page 9: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 9 di 24

Virginia Woolf

Mrs Dalloway- an extract

Il testo utilizzato è stato quello in adozione nel corrente anno scolastico “Only Connect …New Directions

Marina Spiazzi Marina Tavella ed. Zanichelli”

Per quanto riguarda la lingua, sono state oggetto di studio e consolidamento, attraverso attività di

laboratorio, la presentazione di alcune unita dal testo English Result e di fotocopie, le strutture

linguistiche nelle quali gli studenti evidenziavano incertezze nel corso dell’ anno scolastico e, in

particolare: le forme del futuro, le forme di durata, le if clauses, i modali per indicare possibilità e

deduzioni, il reported speech in the past. Le suddette strutture sono state presentate sia in contesti

comunicativi che in attività squisitamente linguistiche.

Mazara, 09 maggio 2017

Gli studenti della classe La docente

f.to Prof.ssa Francesca Risalvato

Page 10: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 10 di 24

C O NTE N UTI DI ST OR IA

Docente: Prof. Bartolomeo Damiani

UDA n.1 L’Italia dal 1861 al 2016: Libertà, Unità e Democrazia

L’Italia e l’età giolittiana (1901-1914):

-il sistema giolittiano, sviluppo e arretratezza dell’economia italiana, il divario Nord-Sud,

questione sociale e nazionalismo, politica estera ed epilogo della stagione giolittiana. I giudizi su

Giolitti: Giano bifronte; luci e ombre dell’opera di Giolitti.

-L’ Italia e la crisi dell’equilibrio europeo (1870-1915)

-L’Italia e la grande guerra: l’Italia dalla neutralità alla guerra, 1914-1915; il fronte italiano

1915-1918: la disfatta di Caporetto, l’armistizio e i trattati di pace.

Il dopoguerra in Italia: dalla “vittoria mutilata” al “biennio rosso”.

Il regime fascista di Mussolini (movimento/regime/imperialismo):

-il difficile dopoguerra, la fine della leadership liberale;

-il movimento fascista e l’avvento al potere di Mussolini;

-la costruzione dello Stato fascista, economia e società durante il fascismo;

-la politica estera ambivalente di Mussolini, l’antisemitismo e le leggi razziali.

L’Italia nella II guerra mondiale:

-L’Italia spaccata in due: il neofascismo di Salò;

-la Resistenza, le operazioni militari e la liberazione, la guerra e la popolazione civile.

L’Italia repubblicana (1945-2016). Anni ’50, ’60, ’70, ’80, ’90 , duemila:

-l’Italia dalla ricostruzione agli anni settanta e ottanta: il paese all’indomani della guerra; la

rinascita dei partiti; l’avvio della stagione democratica. Gli esordi della Repubblica: La

Costituzione; la rottura dell’unità antifascista e le elezioni del 1948. Gli anni del Centrismo e

l’età degasperiana; il “miracolo economico”. La stagione del centro-sinistra: un decennio di

trasformazioni; il Sessantotto e l’autunno caldo. Gli anni Settanta: dalla strategia della tensione

agli anni di piombo; l’esperienza della “solidarietà nazionale” e l’assassinio di Moro; una

difficile situazione economica.

L’Italia dalla prima alla seconda Repubblica: la stagione del pentapartito; l’epilogo della

prima Repubblica; dal 1994 ad oggi, un groviglio di gravi problemi ed incognite. Scenari

dell’Italia di oggi. (accenni).

UDA n. 2 La guerra dei Trent’anni 1915-1945 e i totalitarismi

All’alba del secolo: tra euforia e inquietudini:

-L’età dell’Imperialismo (economico, politico e ideologico-culturale); Nuovo ciclo economico:

scambi internazionali ed organizzazione del lavoro (fordismo, taylorismo); società di massa e

Belle époque; La Seconda internazionale socialista 1889.

Uno scenario mondiale in evoluzione:

-La Russia zarista tra fermenti rivoluzionari e rivoluzione; La spartizione dell’Africa; le crisi

marocchine e balcaniche.

La Grande Guerra:

-“Cause immediate e cause profonde”; 1914, verso il precipizio: da crisi locale a conflitto

generale; La I guerra mondiale: da guerra di movimento a guerra di posizione: fronte occidentale

ed orientale; 1915-16- un’immane carneficina (Verdun e la Somme); una guerra di massa, le

svolte del 1917 (l’uscita dalla guerra della Russia; l’intervento degli Stati Uniti;); epilogo e

trattati di pace.

Fragili equilibri del dopoguerra:

-il dopoguerra in Europa: la questione della Germania, la Repubblica di Weimar, la rivoluzione

bolscevica in Russia e la nascita dell’URSS.

Page 11: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 11 di 24

La crisi del ’29 e l’America di Roosevelt:

-Gli Stati Uniti dagli anni ruggenti al New Deal; il crollo di Wall Street, dalla grande

depressione al New Deal; l’intervento dello stato e le terapie di Keynes.

Le dittature di Hitler e Stalin:

-La nascita del partito nazista, SS e SA; la scalata al potere di Hitler, organizzazione dello Stato

e del consenso; la struttura totalitaria del Terzo Reich, l’antisemitismo e l’ideologia nazista; la

politica estera e lo “spazio vitale”; l’URSS dalla dittatura del proletariato al regime staliniano.

La seconda guerra mondiale. Verso la catastrofe: il riarmo nazista e la crisi degli equilibri

europei; la guerra civile spagnola; tra Asse Roma-Berlino e Patto Anticomintern 1936, verso il

conflitto.

Un immane conflitto: le prime operazioni belliche (dalla Polonia alla Francia; la “battaglia

d’Inghilterra”; operazione Barbarossa contro l’Unione Sovietica; l’attacco Giapponese a Pearl

Harbor); l’ordine nuovo del terzo Reich (resistenza e collaborazionismo); il ripiegamento

dell’Asse (la svolta nel conflitto e le prime vittorie degli Alleati, 1942-1943; la caduta del

fascismo e l’armistizio in Italia; il “Nuovo ordine in Asia”; le ultimi fasi della guerra (dallo

sbarco in Normandia alla sconfitta tedesca).

UDA n. 3 Il mondo contemporaneo 1945-2017

Gli anni della guerra fredda dal bipolarismo al multipolarismo. (in sintesi)

Un mondo diviso in due blocchi: verso un nuovo ordine internazionale, i trattati di pace e la

contrapposizione USA-URSS: la “cortina di ferro” e la “dottrina Truman”. L’inizio della guerra

fredda: le due Germanie e la nascita della NATO. L’URSS, la ricostruzione e la

“sovietizzazione” dell’Europa orientale: la formazione delle “democrazie popolari” e dei “ paesi

satelliti”.

La guerra di Corea. “Equilibrio del terrore” e maccartismo; il 1956 “anno cruciale”, Chruščёv:

dalla “destanilizzazione” alla rivolta in Ungheria.

La decolonizzazione entra in scena un “Terzo Mondo”: il concetto di decolonizzazione e il

movimento dei paesi non allineati.

Dalla “coesistenza pacifica” alla coesistenza competitiva: l’America di Kennedy, “ la crisi di

Cuba” e un’effimera distensione con l’URSS, un decennio di contestazioni e conflitti regionali;

l’URSS di Brežnev, la primavera di Praga 1968; la guerra del Vietnam. Riferimenti: dalla crisi

energetica (1973), alla fine della distensione.

La società dei consumi e i movimenti di contestazione: metamorfosi sociale e nuovi fermenti

culturali e politici: il concilio Vaticano II, il Sessantotto.

La fine del comunismo sovietico e il tramonto del bipolarismo: dalla reviviscenza della

guerra fredda alla distensione; l’America di Reagan, l’URSS di Gorbačëv, 1989-91: il crollo del

comunismo.

La geopolitica del caos e gli scenari storici di oggi (accenni)

- Libri di testo:

-MilleDuemila: Un mondo al plurale. Il Novecento e il Duemila, Valerio Castronovo, La Nuova

Italia, vol. III.

Mazara, 09 maggio 2017 Il docente

Gli studenti della classe

f.to Prof. Bartolomeo Damiani

Page 12: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 12 di 24

C O NTE N UTI DI FI L OSO FI A

Docente: Prof.ssa Antonina Marino

Unità di apprendimento n°1:

Idealismo assoluto e sistema in Hegel

U.D.1: Hegel e l’idealismo assoluto

Le tesi di fondo del sistema,

Idea,natura, spirito: le partizioni della filosofia ;

La dialettica;

La critica alle filosofie di Kant ,Fichte e Schelling;

La fenomenologia dello spirito: coscienza,autocoscienza,ragione, spirito,religione e

sapere assoluto;

La logica;

La filosofia della natura;

La filosofia dello spirito;

Lo spirito soggettivo;

Lo spirito oggettivo ;

La filosofia della storia ;

Lo spirito assoluto.

Testo di riferimento

” La filosofia come comprensione del reale “ da Lineamenti di filosofia del diritto.

Cittadinanza e Costituzione : Dall’ eticità di Hegel all’ ethos democratico.

Unità di apprendimento n° 2

Critica e rottura del sistema hegeliano

U .D 1: Schopenhauer e la reazione all’idealismo.

▪ Le radici culturali. Il velo di Maya. Tutto è volontà Dall’essenza del mio corpo all’essenza del

mondo. Caratteri e manifestazioni della volontà di vivere Il pessimismo. le

vie di liberazione dal dolore

U. D 2: Kierkegaard: Il singolo e la critica alla modernità

Testo di riferimento:

Kierkegaard : “ Lo scandalo del cristianesimo“ da L’esercizio del cristianesimo.

Unità di apprendimento n°3

Dallo Spirito all’uomo

U. D 1: Destra e Sinistra hegeliana . Feuerbach .

U. D.2 : Marx e la critica al misticismo logico di Hegel.

La problematica dell’alienazione.

Il distacco da Feuerbach e l’interpretazione della religione in chiave sociale.

Il materialismo storico-dialettico.

La sintesi del Manifesto

Page 13: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 13 di 24

Il Capitale

La rivoluzione e la dittatura del proletariato

Testo di riferimento:

Marx : “ L’alienazione “ da Manoscritti economico-filosofici.

Cittadinanza e Costituzione: Tra uguaglianza di diritto e uguaglianza di fatto .

Da Marx alla Costituzione italiana.

Unità di apprendimento n°4

Scienza , progresso e reazione al positivismo

U.D.1: Il Positivismo

Il positivismo e il progresso delle scienze;

Caratteri generali.

U.D.2: Comte:la legge dei tre stadi e la classificazione delle scienze.

U.D.3: Lo spiritualismo: caratteri generali, Bergson: Tempo e durata. La libertà e il rapporto tra spirito e corpo. Lo slancio vitale.

Istinto,intelligenza e intuizione.

Unità di apprendimento n°5

Crisi della razionalità

U.D.1: Nietzsche: crisi della metafisica e “morte di Dio”

La concezione tragica del mondo;

La concezione della storia;

La fase illuministica;

Il superuomo;

L’eterno ritorno e la volontà di potenza;

L ‘ultimo Nietzsche : la critica della morale e della religione.

Il problema del nichilismo e del suo superamento.Il prospettivismo.

Testo di riferimento

“ Il grande annuncio ” dalla Gaia Scienza.

“ Il superuomo e la fedeltà alla terra” da Così parlò Zarathustra.

U.D.2: Freud: la fine delle certezze della conoscenza

Lo studio dell’isteria;

Terapia e sessualità;

Il sogno e il sintomo. L’Es ,l’Io e il Super Io.

La religione e la civiltà.

U.D.3: Il primo Heidegger.

Heidegger e l ‘esistenzialismo;

L’essere nel mondo e la visione ambientale preveggente;

Essere ed esistenza;

L’esistenza inautentica e l’ esistenza autentica;

Il tempo e la storia.

Page 14: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 14 di 24

Unità di apprendimento n° 6

Scienza e tecnica nella società contemporanea.

U.D.1 Popper e la nuova filosofia della scienza.

■ La riabilitazione della filosofia;

■ Il principio della falsificabilità. La scienza come”edificio costruito su palafitte”

■ La teoria della corroborazione .La riabilitazione della metafisica.

■ La critica al marxismo e alla psicoanalisi . Il procedimento per “congetture e

confutazioni”.

■ Il rifiuto dell’induzione e la teoria della mente come “faro”.

U.D.2 La Scuola di Francoforte: Horkheimer, Marcuse e Adorno:

▪ Il problema della dialettica. La critica dell’” industria culturale”.La teoria dell’arte”.

Mazara, 09 maggio 2017

Gli studenti della classe La docente

f.to prof.ssa Antonina Marino

Page 15: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 15 di 24

C O NTE N UTI DI MA TE MATI C A

Docente: Prof.ssa Rosa Basone

FUNZIONI E LIMITI

Le funzioni e loro proprietà: Le funzioni reali di variabile reale. Le proprietà delle funzioni.

I limiti delle funzioni: La topologia della retta. Il limite finito di una funzione per x che tende ad

un valore finito. Il limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore finito. Il limite

finito di una funzione per x che tende all’infinito. Il limite infinito di una funzione per x che

tende all’infinito. Primi teoremi sui limiti (con dimostrazione).

Il calcolo dei limiti: Le operazioni sui limiti (somma, prodotto, quoziente con dimostrazione). Le

forme indeterminate. I limiti notevoli. Gli infinitesimi, gli infiniti e loro confronto. Le funzioni

continue. I punti di discontinuità di una funzione. Gli asintoti e la loro ricerca. Il grafico

probabile di una funzione

Le successioni e le serie: Le successioni. Alcuni tipi di successioni. Il limite di una successione. I

teoremi sui limiti delle successioni. I limiti delle progressioni. Che cos’è una serie numerica.

Serie convergenti, divergenti, indeterminate.

DERIVATE E STUDIO DI FUNZIONI

La derivata di una funzione: La derivata di una funzione. La retta tangente al grafico di una

funzione. La continuità e la derivabilità (con dimostrazione). Le derivate fondamentali. I teoremi

sul calcolo delle derivate (con dimostrazione). La derivata di una funzione composta. Derivata di

[f(x)]g(x)

. La derivata della funzione inversa. Applicazioni delle derivate alla geometria analitica.

Le derivate di ordine superiore al primo. Il differenziale di una funzione. Le applicazioni delle

derivate alla fisica.

I teoremi del calcolo differenziale: Il teorema di Rolle (con dimostrazione). Il teorema di

Lagrange (con dimostrazione). Le conseguenze del teorema di Lagrange. Il teorema di Cauchy

(con dimostrazione). Il teorema di De L’Hospital.

I massimi , i minimi e i flessi: Le definizioni. Massimi, minimi, flessi orizzontali, derivata

prima. Flessi e derivata seconda. Massimi, minimi, flessi e derivate successive. I problemi di

massimo e di minimo.

Lo studio delle funzioni: Lo studio di una funzione. I grafici di una funzione e della sua derivata.

Applicazioni dello studio di una funzione. La risoluzione approssimata di un’equazione: il

metodo di bisezione.

CALCOLO INTEGRALE E APPLICAZIONE NEI PROBLEMI

Gli integrali indefiniti: L’integrale indefinito. Gli integrali indefiniti immediati. L’integrazione

per sostituzione. L’integrazione per parti. L’integrazione di funzioni razionali fratte.

Gli integrali definiti: L’integrale definito. Il teorema fondamentale del calcolo integrale (con

dimostrazione). Il calcolo delle aree di superfici piane. Il calcolo dei volumi. La lunghezza di un

arco di curva piana e l’area di una superficie di rotazione. Gli integrali impropri. Applicazioni

degli integrali alla fisica. L’integrazione numerica: il metodo dei rettangoli e il metodo dei

trapezi.

Cenni sulle equazioni differenziali: Equazioni differenziali del primo ordine. Le equazioni

differenziali del tipo y’= f(x). Le equazioni differenziali a variabili separabili.

Mazara, 09 maggio 2017 La docente

Gli studenti f.to prof.ssa Rosa Basone

Page 16: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 16 di 24

C O NTE N UTI DI FI S IC A

Docente: Prof. Roberto Signorello La carica elettrica e la legge di Coulomb.

L’elettrizzazione per strofinìo – I conduttori e gli isolanti – La definizione operativa della carica elettrica

- La legge di Coulomb – La forza di Coulomb nella materia – L’elettrizzazione per induzione.

Il campo elettrico

Il vettore campo elettrico – Il campo elettrico di una carica puntiforme – Le linee del campo elettrico – Il

flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie – Il flusso del campo elettrico e il teorema di

Gauss (con dimostrazione) – Il campo elettrico generato da una distribuzione piana infinita di carica

Il potenziale elettrico

L’energia potenziale elettrica – Il potenziale elettrico – Le superficie equipotenziali – La circuitazione del

campo elettrostatico

Fenomeni di elettrostatica

La distribuzione della carica nei conduttori in equilibrio elettrostatico – Il campo elettrico e il potenziale

in un conduttore all’equilibrio – Definizione della capacità di un conduttore – Il condensatore e la sua

capacità – Il condensatore piano e la sua capacità – I condensatori in serie e in parallelo.

La corrente elettrica continua e nei metalli

L’intensità della corrente elettrica – I generatori di tensione e i circuiti elettrici – La prima legge di Ohm –

I resistori in serie e in parallelo – Leggi di Kirchhoff – Cenni sulla forza elettromotrice. I conduttori

metallici – La seconda legge di Ohm.

Fenomeni magnetici fondamentali

La forza magnetica e le linee di campo magnetico - Forza tra magneti e correnti – Forze tra correnti –

L’intensità del campo magnetico – La forza magnetica su un filo percorso da corrente – Legge di Biot-

Savart (campo magnetico di un filo percorso da corrente) – Il campo magnetico di una spira circolare e di

un solenoide – Cenni sull’amperometro e sul voltmetro.

Il campo magnetico

La forza di Lorentz – Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme – Il flusso del campo

magnetico – Teorema di Gauss per il magnetismo (con dimostrazione) – La circuitazione del campo

magnetico – Teorema di Ampère (con dimostrazione) – Equazioni di Maxwell nel caso statico.

L’induzione Elettromagnetica

La corrente indotta – La legge di Faraday-Neumann – La legge di Lenz (escluso le correnti di Foucault)

– L’autoinduzione e la mutua induzione – L’induttanza di un solenoide – Cenni su Alternatore e

Trasformatore.

Le equazioni di Maxwell e le onde Elettromagnetiche

Campo elettrico indotto – Come cambia la circuitazione del campo magnetico – Equazioni di Maxwell e

il campo elettromagnetico – Cenni sulle onde elettromagnetiche.

Mazara, 09 maggio 2017

Gli studenti Il docente

f.to prof. Roberto Signorello

Page 17: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 17 di 24

C O NTE N UTI DI S CIE N ZE

Docente: Prof.ssa Rosa Alba Barracco

Libri di testo in adozione:

G. Valitutti - M. Falasca – A. Tifi – A. Gentile – “Chimica concetti e modelli” - Volume unico -

Zanichelli

Cristina Pignocchino Feyles “S T Scienze della Terra” – secondo biennio e quinto anno- SEI

Chimica inorganica

− Legame chimico: Legame covalente, la risonanza , legami σ e , orbitali ibridi sp3, sp

2, sp.

− Le teorie sugli acidi e sulle basi secondo Arrhenius, Bronsted e Lowry. Acido/base secondo Lewis. Il

prodotto ionico dell’acqua; definizione di pH. La neutralizzazione acido/base.

Chimica organica e Biochimica

− Ibridazione del carbonio: Configurazione tetraedrica, trigonale e lineare del carbonio nei suoi

composti.

− L’ isomeria: di catena, di posizione, di gruppo funzionale, ottica, geometrica o isomeria cis – trans.

− Gli idrocarburi saturi: alcani e cicloalcani, proprietà fisiche. Le reazioni degli alcani: combustione e

sostituzione radicalica.

− La nomenclatura degli idrocarburi

− Gli idrocarburi insaturi: alcheni e alchini, proprietà fisiche. Le principali reazioni di alcheni e alchini:

le addizioni elettrofile. La regola di Markovnikov per gli alcheni asimmetrici.

− La struttura del benzene e concetto di aromaticità. Caratteristiche chimiche e fisiche. La reattività

dell’anello benzenico: sostituzione elettrofila aromatica sull’anello

− Alcoli, fenoli ed eteri: Le caratteristiche del gruppo ossidrile. Nomenclatura e classificazione.

Proprietà fisiche. Le reazioni: l’acidità degli alcoli e dei fenoli; comportamento basico degli alcoli;

reazione di ossidazione degli alcoli.

− Aldeidi e chetoni: Le caratteristiche del gruppo carbonile. Nomenclatura e proprietà fisiche. Le

reazioni: addizione nucleofila al doppio legame del gruppo carbonilico di alcoli; reazioni di riduzione

e, ossidazione.

− Acidi carbossilici e derivati: Le caratteristiche del gruppo carbossilico. Nomenclatura e proprietà

fisiche. Le reazioni del gruppo carbossile: ionizzazione (rottura del legame O-H) e la sostituzione

nucleofila del gruppo -OH. Reazioni di esterificazione. Gli Esteri: i trigliceridi. La saponificazione.

− Ammine e Ammidi: Le caratteristiche del gruppo amminico e ammidico. Proprietà fisiche e chimiche

− Cenni Sui Polimeri

− Le biomolecole: Carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici: loro struttura e funzione biologica.

Gli enzimi, catalizzatori biologici.

Page 18: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 18 di 24

Scienze della Terra

− I minerali(cenni)

− Il vulcanesimo secondario

− Le cause del sisma, il modello del rimbalzo elastico. Ipocentro ed epicentro. Le onde sismiche.

− Le scale sismiche: La Magnitudo e la scala Richter. Intensità di un terremoto e la scala MCS.

− Distribuzione geografica dei vulcani e dei sismi sulla Terra e rischio sismico (previsione e

prevenzione)

L’interno della terra

− L’importanza dello studio delle onde sismiche nella determinazione della struttura interna della Terra.

− Le superfici di discontinuità. La crosta, il mantello, il nucleo.

− Il calore interno della terra: Il flusso di calore e le correnti convettive nel mantello. L’origine del

calore interno.

Le Teorie interpretative.

− La teoria della deriva dei continenti di Wegener. Le prove.

− La teoria della tettonica a placche, una teoria unificatrice.

− I tre tipi di margini: I margini divergenti e le dorsali. I margini convergenti: margini di subduzione e di

collisione. I margini trascorrenti: le faglie trasformi. I punti caldi.

Mazara, 09 maggio 2017

Gli studenti La docente

f.to Prof.ssa Rosa Alba Barracco

Page 19: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 19 di 24

C O NTE N UTI DI D ISE GN O E ST OR I A DE LL ’A RTE

Docente: Prof. Nicolò Iannuzzo

Riepilogo ed approfondimento del periodo-artistico “Barocco” studiato nel corso dell’anno

scolastico precedente.

Il Barocco

Architettura:

Gian Lorenzo Bernini (Il Colonnato di San Pietro, Sant’Andrea al Quirinale);

Francesco Borromini (San Carlo alle Quattro Fontane, Sant’Ivo alla Sapienza, San Giovanni in

Laterano); Baldassarre Longhena (Chiesa di Santa Maria della Salute, Palazzo Rezzonico e

Pesaro a Venezia).

Scultura:

Gian Lorenzo Bernini (David, Apollo e Dafne, Ritratto di Scipione Borghese e di Costanza

Bonarelli, Baldacchino di San Pietro, L’estasi di Santa Teresa, Fontana dei Quattro Fiumi,

Cattedra di San Pietro, La Beata Ludovica Albertoni)

Pittura:

Ludovico Carracci (Annunciazione);

Agostino Carracci (La comunione di San Gerolamo);

Annibale Carracci (La macelleria, Il mangia fagioli, Trionfo di Bacco e Arianna);

Caravaggio (Canestra di frutta, Bacco degli uffizi, Il riposo nella fuga in Egitto, le tele di San

Luigi dei Francesi, le tele di Santa Maria del Popolo, Morte della Vergine, Decollazione del

Battista).

Il Settecento

Architettura:

Filippo Juvara (Basilica di Superga, Palazzina di Stupinigi);

Luigi Vanvitelli (Reggia di Caserta);

Francesco De Sanctis (Scalinata di Trinità dei Monti);

Alessandro Galilei (San Giovanni in Laterano);

Nicolò Salvi (Fontana di Trevi).

Il Neoclassicismo

I teorici del neoclassicismo, l’Età Neoclassica in Europa e le nuove scoperte archeologiche di

Ercolano e Pompei.

Opere architettoniche in Italia: Teatro alla Scala di Giuseppe Piermarini, Arco della Pace di

Luigi Cagnola a Milano, Teatro Carlo Felice di Carlo Barabino a Genova, Piazza del Popolo ed

Il Pincio a Roma di Giuseppe Valadier, Colonnato e Chiesa di San Francesco di Paola di Pietro

Bianchi a Napoli.

Page 20: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 20 di 24

Scultura:

Antonio Canova (Dedalo e Icaro, Monumento funebre di papa Clemente XIV e Clemente XIII,

Monumento funebre di Maria Cristina d’Austria, Paolina Borghese, La Venere Italica , Ebe,

Amore e Psiche.

Pittura:

J.L.David (Il Giuramento degli Orazi, La morte di Marat, L’incoronazione di Napoleone e

Madame Recamier);

J.A. D. Ingres (La grande odalisca);

F. Goya (La Famiglia di Carlo IV, Il sonno della ragione genera mostri, Le fucilazioni del 3

maggio, La Maja Desnuda e quella Vestida, le presenze <<mostruose>> nelle opere della Villa

alla Quinta del Sordo);

Andrea Appiani (L’apoteosi di Napoleone, Il ritratto di Napoleone).

Il Romanticismo

Caratteri generali del periodo storico-artistico ed esame dei seguenti artisti:

C.D. Friedrich (Viandante sul mare di nebbia, Il Naufragio della “Speranza”);

J.H.Füssli (Incubo notturno);

W. Blake (Paolo e Francesca);

J. Constable (Studi di nuvole);

J. Turner (Pioggia, vapore e velocità, Vapore durante una tempesta di mare);

T.Gericault (Una pazza, La zattera della Medusa);

E. Delacroix (La libertà che guida il popolo);

La pittura storica italiana del periodo romantico:

Francesco Hayez (I Vespri siciliani, Il bacio, Ritratto di Camillo Benso conte di Cavour);

La “Scuola di Barbizon” nei caratteri generali.

Il Realismo

G. Courbet (Lo spaccapietre, Le bagnanti, Le signorine sulla riva della Senna);

J.F. Millet (L’Angelus);

H.Daumier (A Napoli, Scompartimento di terza classe, Vogliamo Barabba).

L’Impressionismo: i caratteri di un’epoca, i segni di una svolta.

E. Manet (Dejeuner sul l’herbe, Olympia, Monet che dipinge sulla sua barca, Il bar alle Folies-

Bergère);

C. Monet (Impressione. Il levar del sole, La Grenouillère, Regata ad Argenteuil, La Cattedrale di

Rouen, Lo stagno delle ninfee);

P.A. Renoir (Il Ballo al Moulin de la Galette, Ritratto di Wagner);

E. Degas (Fantini davanti alle tribune, La classe di danza del signor Perrot, La prova,

L’assenzio);

P.Cèzanne (La casa dell’impiccato, I giocatori di carte e La Montagna di Sainte- Victoire).

Page 21: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 21 di 24

Postimpressionismo:

Il puntinismo

G. Seurat (Una domenica pomeriggio all’isola della Grande Jatte);

P. Signac (Ingresso al porto di Marsiglia);

P. Gauguin (Il Cristo giallo, E l’oro dei loro corpi, Da dove veniamo? Cosa Siamo? Dove

andiamo?);

V. Van Gogh (I mangiatori di patate, I ritratti e autoritratti, La camera da letto, Notte stellata, La

chiesa di Auvers, Campo di grano con volo di corvi).

La pittura italiana nella seconda metà del secolo:

F. Palizzi (Gli Amici);

G. Toma (Luisa Sanfelice in carcere);

G. Favretto (Il sorcio);

D. Induno (La scuola delle sartine);

G. Induno (Triste presentimento);

T. Cremona (L’edera).

I macchiaioli:

G. Fattori (Soldati francesi del ’59, Ritorno della cavalleria, La rotonda di Palmieri, Libecciata,

Mare in burrasca, Il cavallo morto).

Il Novecento- “Art Nouveau”:

A. Gaudì (Casa Milà, Sagrada Familia, parco Güell);

G. Klimt (Giuditta, Il bacio);

I “fauves”:

H. Matisse (Ritratto con la riga verde, La danza)

Il Cubismo nei caratteri generali:

P. Picasso (Il Moulin de la Galette, Vecchia), il periodo blu (Poveri in riva al mare e La vita) il

periodo rosa (I giocolieri) il periodo protocubista (Autoritratto, Les demoiselles d’Avignon) il

periodocubista (Fabbrica a Horta da Ebro, Ritratto di Ambroise Vollard, Natura morta con sedia

impagliata), il periodo della riconquista della tradizione (Tre donne alla fontana, Ritratti di

Olga), la summa dell’arte picassiana (Guernica).

Espressionismo:

E. Munch (Il grido, Pubertà);

Page 22: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 22 di 24

Avanguardie in Italia- Il movimento futurista:

U. Boccioni (Autoritratto, La città che sale, Stati d’animo, Visioni simultanee, Forme uniche

della continuità nello spazio);

G. Balla (Dinamismo di un cane al guinzaglio, Le mani del violinista);

G. Dottori (A 300 Km sulla città);

A. Sant’Elia (Casamento con ascensori esterni ).

Studio-ricerca guidata individuale o di gruppo di alcune correnti o artisti di avanguardia del

Novecento secondo la scelta della mappa concettuale dei singoli allievi, con particolare riguardo

alla pittura metafisica, dadaismo, surrealismo e funzionalismo.

Mazara, 09 maggio 2017

Gli studenti Il Docente

f.to Prof. Nicolò Iannuzzo

Page 23: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 23 di 24

C O NTE N UTI DI E D UC A ZIO NE FIS IC A

Docente: Prof.ssa Vita Fasino

Potenziamento Fisiologico

Corsa, esercizio corpo libero, esercizi di respirazione, saltelli sul posto, saltelli laterali, saltelli avanti,

slanci, piegamenti, flessioni busto avanti, laterali e indietro. Esercizi per gli addominali e dorsali, esercizi

al suolo in decubito supino e prono. Esercizi di coordinazione neuro-muscolare, esercizi a coppie, esercizi

di velocità con staffette a squadre. Esercizi di opposizione e resistenza. Esercizi posturali.

Rielaborazione degli schemi motori

Conoscenza dei piccoli e grandi attrezzi, esercizi con piccoli sovraccarichi, capovolte avanti,

capovolte con rincorsa, capovolte con pedana elastica, volteggio alla Cavallina. Esercizi con la

bacchetta. Esercizi alla spalliera e salto in alto.

Giochi di squadra

Pallavolo: regolamentazione fondamentali, palleggi, palleggi in baker, palleggi a coppia, mini

partita di pallavolo.

Pallacanestro: regolamentazione fondamentali, palleggio, palleggio a coppia, tiro da fermo ed in

sospensione, mini partita di pallacanestro.

Calcetto: regolamentazione fondamentali, passaggi, mini partite di Calcetto.

Elementi di teoria

I traumi sportivi, lesioni ossee, muscolari, articolari e tendinee.

Elementi di primo soccorso.

Le sostanze d’abuso: doping, alcolismo e tabagismo.

Malattie infettive: HIV, epatite.

Mazara, 09 maggio 2017

Gli studenti della classe La docente

f.to Prof.ssa Vita Fasino

Page 24: DOCUMENTO FINALE Art. 5, comma 2, Decreto Presidente della ... 15 ma… · La ginestra e l’idea leopardiana di progresso. Microsaggio Leopardi e il ruolo dell’intellettuale La

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Liceo G. G. Adria – G.P. Ballatore”

Mazara del Vallo - Anno scolastico 2016/17

Coordinatore : Prof.ssa Rosa Alba Barracco documento 15 maggio V D 2016-17contenuti Pagina 24 di 24

C O NTE N UTI DI R EL I GI ONE

Docente: Prof.ssa Tommasa Sciacca

L’amore come eros: l’attrattiva sensibile; l’attrattiva intellettuale; l’attrattiva profonda. Il

desiderio sessuale in una dimensione teologica nella progettualità di Dio. L’amore

coniugale come agàpe.

Significato umano della sessualità, il rapporto uomo donna nel cristianesimo. Educare

alla sessualità. Una visione distorta della sessualità: virtù, castità, maturità.

Unioni di fatto e convivenza: unioni civili; riconoscimento legislativo delle coppie di

fatto. Matrimonio religioso, matrimonio civile. La famiglia e l’educazione dei figli. La

famiglia: dialogo tra generazioni.

L’etica della vita: la vita, il concepimento, la vita prenatale; il Magistero della Chiesa e la

vita alle sue origini; attraverso l’Evangelium Vitae il rispetto dell’embrione e la legge

sull’aborto.

Il senso della vita e il senso della morte: scopo intenzionale e scopo strumentale; il ruolo

critico della scienza e la forza della posizione tradizionale. Eutanasia.

I diritti umani e la Chiesa: la dignità, l’eguaglianza, la libertà, il lavoro, la famiglia, il

rispetto della vita.

I dieci Comandamenti: una questione non solo biblica. La coscienza etica dell’uomo

occidentale e la relazione tra evoluzione storica e norma morale. La coscienza umana in

nome della coscienza. Individualismo e condivisione: i cardini portanti per una scelta di

vita equilibrata e non.

La coscienza morale: l’individuo per la società, la società per l’individuo. La persona

umana nel cuore dell’Europa.

Mazara, 09 maggio 2017

Gli studenti della classe La Docente

f.to Prof.ssa Tommasa Sciacca