anatomia - fisiokinesiterapia

Post on 16-Oct-2021

8 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

ANATOMIA

MIELORADICOLOPATIE COMPRESSIVEFISIOPATOLOGIA

MIELORADICOLOPATIE COMPRESSIVEQUADRI CLINICI

MIELORADICOLOPATIE COMPRESSIVE

TUMORI SPINALICLASSIFICAZIONE

CLASSIFICAZIONE DEI TUMORI SPINALI IN

RELAZIONE ALL’ ETA’ ED ALLA SEDE

METASTASI SPINALIINTERESSANO 5 – 8 % DI PAZIENTI CON TUMORI SISTEMICI

NEL 21% TUMORE PRIMITIVO IGNOTO

Kasser et al., Orthopaedic Knowledge Update, 1996

CLASSIFICAZIONE CHIRURGICA DELLE METASTASI SPINALI

INDICAZIONI:

- diagnosi dubbia

- deterioramento neurologico da compressione post RT

- dolore e deficit ingravescentidurante RT

- instabilità spinale

- tumori radioresistenti

- dolore intrattabile

- potenziale frattura patologica

METASTASI SPINALIPRINCIPALI VIE D’APPROCCIO CHIRURGICO

ANTERIORE: LAPAROTOMIA TRANSPERITONEALE, STERNOTOMIA

ANTEROLATERALE: LOMBOTOMIA RETROPERITONEALE, TORACOTOMIA,

CERVICOTOMIA

POSTEROLATERALE: LAMINOARTROPEDUNCOLECTOMIA,

COSTOTRASVERSECTOMIA

POSTERIORE: LAMINECTOMIA, LAMINOTOMIA OSTEOPLASTICA

MIELORADICOLOPATIE COMPRESSIVETUMORI INTRADURALI EXTRAMIDOLLARI

MeningiomaNeurinoma

“a clessidra”

MIELORADICOLOPATIE COMPRESSIVE

TUMORI INTRADURALI INTRAMIDOLLARI

Ependimoma

Ependimomadel filumterminale

STENOSI DEL CANALE SPINALESTENOSI DEL CANALE SPINALE

- CLASSIFICAZIONE -

CONGENITA ACQUISITA- idiopatica - degenerativa- acondroplasica - mista (congenita/degenerativa)

- spondilolistesica- jatrogena- post-traumatica- metabolica

www.fisiokinesiterapia.biz

PATOGENESI

MIELOPATIA SPONDILOARTROSICA CERVICALE: QUADRI RM PRE E POST

OPERATORII

LOMBOSCIATALGIA

SINTOMO FREQUENTE E INVALIDANTE

PRESENTE IN MOLTE PATOLOGIE

DEGENERATIVE SPINALI LOMBARI

CAUSA MOLTO FREQUENTE:

COMPRESSIONE MECCANICA DELLA RADICE NERVOSA

FISIOPATOLOGIA

TRAUMA DEL DISCO INTERVERTEBRALE

DEFORMAZIONE MECCANICA

EFFETTI INDOTTI DAL NUCLEO POLPOSO

DOLORE LESIONE NERVOSA

DOLORE LESIONENERVOSA

PUNTO CHIAVE:

GANGLIO RADICOLARE DORSALE

Peculiarita’:

-Capillari fenestrati

> permeabilità

EDEMA

SOSTANZE ALGOGENE LIBERATE DAL NUCLEO

POLPOSO

PROSTAGLANDINE E2

IONI H+ E K+

RADICALI LIBERI O2

INTERLEUKINE 6

FOSFOLIPASI A2

DEGENERAZIONE DEL DISCO E IPERTROFIA

ARTICOLARE

ERNIA DEL DISCO MEDIANA

ERNIA DEL DISCO FORAMINALE

ERNIA DEL DISCO LOMBARE- SEDI -

ERNIA DEL DISCO LOMBARE- INDICAZIONI CHIRURGICHE -

-SINDROME DELLA CAUDA

- DEFICIT STENICO RADICOLARE (?)

durata sintomi

- DOLORE PERSISTENTE, INVALIDANTE, FARMACORESISTENTE (?)

20-30 % DI PZ CON EDL SENZA

LOMBOSCIATALGIA

MIELORADICOLOPATIE

SIRINGOMIELIACLASSIFICAZIONE

1) SIRINGOMIELIA COMUNICANTE(POSTMENINGITICA, POSTEMORRAGICA, IDIOPATICA)

2) SIRINGOMIELIA NON COMUNICANTE

3) SIRINGOMIELIA ATROFICA(TRAUMATICA, ISCHEMICA, DA STENOSI C.C.)

• M. DI CHIARI TIPO II CON IDROCEFALO

• M. DI CHIARI TIPO I SENZA IDROCEFALO

• LESIONE COMPRESSIVA EXTRADURALE

• POST TRAUMA MIDOLLARE

• TUMORI INTRAMIDOLLARI E INFEZIONI

• SCLEROSI MULTIPLA

SIRINGOMIELIA COMUNICANTE, ARACNOIDITE

POSTMENINGITICA, IDROCEFALO

TETRAVENTRICOLARE

INDICAZIONE CHIRURGICA:

DERIVAZIONE LIQUORALE VENTRICOLO PERITONEALE

MIELORADICOLOPATIE

SIRINGOMIELIA

SIRINGOMIELIA EXTRACANALICOLARE E

MIELOMALACIA POSTTRAUMATICA

NON CHIRURGICA

MIELORADICOLOPATIE

SIRINGOMIELIA

SIRINGOMIELIA NON COMUNICANTE DA

MALFORMAZIONE DI CHIARI TIPO I

INDICAZIONE CHIRURGICA:

DECOMPRESSIONE OSTEODURALE (forame magno

e arco dell’atlante)

MIELORADICOLOPATIE

SIRINGOMIELIA

SIRINGOMIELIA NON COMUNICANTE,

IMPRESSIONE BASILARE E S. DI KLIPPEL – FEIL

INDICAZIONE CHIRURGICA: RIMOZIONE

DELLA LESIONE (dente epistrofeo),

DECOMPRESSIONE POST. E STABILIZZAZIONE

MIELORADICOLOPATIE

SIRINGOMIELIA

PATOLOGIA CRANIO-SPINALEINTERVENTO DI STABILIZZAZIONE OCCIPITO -

CERVICALE

SIRINGOMIELIA COMUNICANTE,

MIELOMENINGOCELE, MALFORMAZIONE DI

CHIARI TIPO II

INDICAZIONE CHIRURGICA:

DECOMPRESSIONE O DVP

MIELORADICOLOPATIE

SIRINGOMIELIA

SIRINGOMIELIA

INDICAZIONI CHIRURGICHECOMUNICANTE

DVP

ATROFICA

NON CHIRURGICANON COMUNICANTE

CHIARI + IDROCEFALO DVP

CHIARI SENZA IDROCEFALO DECOMPRESSIONE ( DSC)

POST TRAUMATICA DSS

LESIONE INTRAMIDOLLARE ASPORTAZIONE (lesione)

LESIONE EXTRAMIDOLLARE ASPORTAZIONE (se persiste: DSS)

top related