estudio clínico osteobios en columna vertebral

13
1 Kobez U.V., Eliseev C.V. Utilizzo dei rimedi omotossicologici nella terapia integrata delle malattie degenerative-distrofiche della colonna vertebrale. Riassunto L’efficacia del farmaco omotossicologico Arnica comp. e del farmaco omeopatico complesso Osteobios è stata studiata nella cura delle malattie degenerative-distrofiche della colonna vertebrale. Hanno partecipato allo studio quaranta pazienti di età compresa tra 30 e 42 anni, affetti da osteocondrosi della regione lombare della colonna vertebrale, ernia dei dischi intervertebrali ed instabilità delle vertebre della regione lombare. I pazienti sono stati suddivisi in due gruppi equiparabili di 20 persone ciascuno. I pazienti del gruppo di terapia sono stati trattati, oltre che con la terapia tradizionale, anche con Arnica comp. ed Osteobios. Arnica comp. è stato somministrato per via iniettiva e in pomata: la via iniettiva è stata usata in caso di blocchi paraventricolari prima dell’intervento chirurgico, e la pomata è stata applicata intorno alla ferita postoperatoria. Osteobios è stato prescritto in dosaggio di 8 gocce 3 volte al giorno, per via sublinguale, per 20 giorni consecutivi. Ai pazienti del gruppo di controllo è stata prescritta solo la terapia tradizionale.

Upload: naturpharma-medicina-biologica

Post on 20-Jan-2017

48 views

Category:

Health & Medicine


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Estudio clínico Osteobios en columna vertebral

1

Kobez U.V., Eliseev C.V.

Utilizzo dei rimedi omotossicologici nella terapia integrata delle malattie degenerative-distrofiche della colonna vertebrale.

RiassuntoL’efficacia del farmaco omotossicologico Arnica comp. e del farmaco omeopatico complesso Osteobios è stata studiata nella cura delle malattie degenerative-distrofiche della colonna vertebrale. Hanno partecipato allo studio quaranta pazienti di età compresa tra 30 e 42 anni, affetti da osteocondrosi della regione lombare della colonna vertebrale, ernia dei dischi intervertebrali ed instabilità delle vertebre della regione lombare.I pazienti sono stati suddivisi in due gruppi equiparabili di 20 persone ciascuno. I pazienti del gruppo di terapia sono stati trattati, oltre che con la terapia tradizionale, anche con Arnica comp. ed Osteobios. Arnica comp. è stato somministrato per via iniettiva e in pomata: la via iniettiva è stata usata in caso di blocchi paraventricolari prima dell’intervento chirurgico, e la pomata è stata applicata intorno alla ferita postoperatoria. Osteobios è stato prescritto in dosaggio di 8 gocce 3 volte al giorno, per via sublinguale, per 20 giorni consecutivi. Ai pazienti del gruppo di controllo è stata prescritta solo la terapia tradizionale. L’efficacia delle due terapie è stata valutata sulla base dei seguenti parametri:

- intensità della sindrome algica, - risultati dell’osservazione clinica, - tempi di cicatrizzazione delle ferite postoperatorie, - presenza di complicanze infettive, - livello della fosfatasi alcalina nel sangue.

Il miglioramento dell’Indice Articolare, della reazione miotonica e della sindrome algica nei pazienti del gruppo di terapia è stato decisamente più evidente, rispetto al risultato del gruppo di controllo. Il livello della fosfatasi alcalina nel sangue nei pazienti del gruppo di terapia al momento della dimissione dalla clinica era nettamente superiore rispetto al gruppo di controllo, testimonianza di una attivazione dei processi di istogenesi nel tessuto osseo. È stata pertanto dichiarata l’utilità di inserire Arnica comp ed Osteobios nel protocollo della terapia integrata delle malattie degenerative-distrofiche.

Page 2: Estudio clínico Osteobios en columna vertebral

2

IntroduzioneLa terapia dell’osteocondrosi vertebrale con sindrome algica concomitante è uno dei problemi attualmente più sentiti della medicina moderna. L’incidenza di questa malattia è abbastanza incerta, perché i malati spesso preferiscono le cure domestiche e non si rivolgono al medico. Prendendo in considerazione questo fatto, la valutazione media della frequenza di questo disturbo oscilla tra il 30% e l’80% [1,2,3]. Questa malattia si presenta in età lavorativa, intorno ai 40 anni, e comporta temporanea inabilità al lavoro in circa il 5% dei casi, a causa di dolori di schiena [6,7]. La frequenza dell’invalidità legata a questa malattia nei Paesi dell’Europa occidentale, è in aumento dagli anni ‘50 del secolo scorso. La terapia tradizionale dell’osteocondrosi vertebrale che comporta sintomatologia da compressione delle radici spinali, prevede l'uso di medicinali antinfiammatori steroidi e non steroidi, miorilassanti, pratiche fisioterapiche ed altre metodiche. Tuttavia, l’efficacia di questi interventi terapeutici è insufficiente, e alcuni farmaci impiegati, possono causare seri effetti collaterali. La terapia omotossicologica dell’osteocondrosi riceve, a nostro parere ingiustamente, poca attenzione. L’attuale impostazione terapeutica omotossicologica, mira alla normalizzazione ed al recupero dell’equilibrio, nonché al ripristino delle funzioni organiche vitali. Inoltre, i farmaci omotossicologici, non hanno effetti collaterali, tipici degli antinfiammatori allopatici. Scopo della nostra ricerca, è stato di valutare l’efficacia dei farmaci omotossicologici nella terapia delle patologie degenerative-distrofiche della colonna vertebrale.

Materiali e metodiAllo studio sull’efficacia dei farmaci omotossicologici Arnica comp. ed Osteobios, hanno partecipato 40 pazienti, di età compresa tra i 30 ed i 42 anni, che presentavano le seguenti patologie:

- osteocondrosi della colonna vertebrale all’altezza della regione lombare,

- ernia dei dischi intervertebrali - instabilità delle vertebre della regione lombare.

I pazienti inclusi nello studio sono stati selezionati secondo i seguenti parametri clinici ed anamnestici:

- presenza di sindrome algica resistente alla terapia negli ultimi sei mesi;

Page 3: Estudio clínico Osteobios en columna vertebral

3

- presenza di compressioni delle radici spinali, non trattabili con farmaci tradizionali negli ultimi due mesi;

- presenza di osteoporosi, individuata nel corso delle analisi quantitative di radiogrammi [4].

I criteri di esclusione sono stati: - presenza di patologie che potevano provocare un aumento del livello

di fosfatasi alcalina (iperparatiroidismo), - osteomalacia (rachitismo di qualsiasi livello), - malattia ossea di Paget (osteite deformante), - malattia di Gaucher, con riduzione del tessuto osseo, - tumori del tessuto osseo (sarcoma osteogenico), - metastasi ossea, - mieloma.

I pazienti sono stati sottoposti ad intervento chirurgico – interlaminectomia, parziale fascectomia o unilaterale discectomia, con ulteriore fissazione transpedicolare del segmento. I pazienti sono stati suddivisi in due gruppi di 20 persone ciascuno: i gruppi erano equiparabili in base all’età e al tipo dei disturbi della colonna vertebrale. I pazienti inclusi nel gruppo di terapia sono stati sottoposti a terapia tradizionale, integrata con farmaci omotossicologici; ai pazienti del gruppo di controllo, è stata prescritta solo la terapia tradizionale. Arnica comp. fiale è stato somministrato per via iniettiva (2,2 ml su ogni lato) in caso di blocchi paraventricolari prima dell’intervento; Arnica comp. pomata è stato applicato sulla pelle intorno alla ferita postoperatoria. Osteobios è stato prescritto in dosaggio di 8 gocce, 3 volte al giorno, per via sublinguale, per 20 giorni.

L’efficacia della terapia è stata valutata sulla base dei seguenti parametri:- intensità della sindrome algica - risultati dell’osservazione clinica (il test di Schober, la reazione

miotonica, l’Indice Articolare) [5], - durata della guarigione delle ferite postoperatorie, - presenza di complicanze infettive - livello della fosfatasi alcalina nel siero del sangue.

L’Indice Articolare è stato valutato su una scala di quattro punti:

Page 4: Estudio clínico Osteobios en columna vertebral

4

- completa assenza di dolore durante la flessione e il raddrizzamento veloci – 0 punti,

- dolori di lieve entità – 1 punto, - dolori di intensità media – 2 punti,- dolori intensi che impediscono di piegare l’articolazione – 3 punti.

Anche la reazione miotonica, è stata valutata sulla base di una scala di quattro punti:

- assenza di tensione dei muscoli paravertebrali – 0 punti, - reazione locale, miotonica, unilaterale – 1 punto, - reazione bilaterale moderata – 2 punti, - reazione simmetrica marcata (muscoli tesi come un “sasso”) - 3

punti. È stata anche studiata la dinamica della sindrome algica nella regione lombare della colonna vertebrale dopo l’utilizzo dei blocchi con Arnica comp. il giorno dopo il blocco (il quarto giorno dal momento del ricovero). Per una valutazione quantitativa della sindrome algica è stata utilizzata una scala visiva su 10 gradi [5].

Risultati e discussioneDall’analisi dei risultati emerge un significativo abbassamento dei valori dell’Indice Articolare e della reazione miotonica sia nei pazienti del gruppo di terapia, che nei pazienti del gruppo di controllo (Tabella 1). Al quarto giorno di terapia, nei pazienti che assumevano Arnica comp. i parametri presi in esame erano attendibilmente più bassi, che nei pazienti del gruppo di controllo (p<0,05); ciò è dovuto probabilmente alle proprietà antinfiammatorie e analgesiche del preparato omotossicologico. Al momento della dimissione dalla clinica, i valori dell’Indice Articolare e della reazione miotonica nei pazienti del gruppo di terapia erano più bassi che nei pazienti del gruppo di controllo, anche se le differenze tra i due gruppi non raggiungevano un livello di significatività statistica (p>0,05).

Il test di Schober ha dimostrato, che la flessione della colonna vertebrale, molto limitata il giorno del ricovero (fino a 16 cm), il quarto giorno era migliorata fino a raggiungere i 18,1±0,7 cm nei pazienti del gruppo di terapia, e i 16,6±0,7 cm nel gruppo di controllo. Malgrado la tendenza positiva, anche questi valori non sono statisticamente significativi (p>0,05).

Page 5: Estudio clínico Osteobios en columna vertebral

5

Anche il miglioramento della sindrome algica è stato più evidente nei pazienti del gruppo di terapia (Tabella 2). Al momento del ricovero i pazienti di entrambi i gruppi presentavano gli stessi dolori. L’applicazione dei blocchi con Arnica comp. ha portato all’abbassamento del 35% dell’intensità della sindrome algica nei pazienti del gruppo di terapia, mentre nel gruppo di controllo la riduzione è stata solo del 9%. La riduzione di intensità dei dolori è stata evidente; la differenza tra il gruppo di terapia ed il gruppo di controllo, valutata il quarto giorno e il giorno della dimissione dall’ospedale è statisticamente significativa (p<0,05 in due casi). Un risultato così evidente nel gruppo di terapia è probabilmente legato all’effetto di Arnica comp. a livello locale.Come l’indagine ha dimostrato, nei pazienti del gruppo di terapia, la cicatrizzazione della ferita postoperatoria si è avuta in media 1,5 giorni prima rispetto al gruppo di controllo. In nessuno dei due gruppi sono state rilevate complicanze infettive.

Dato che in tutti i pazienti ricoverati, sono stati diagnosticati sintomi di osteoporosi, nel protocollo di terapia è stato incluso il medicinale Osteobios. Questo preparato è caratterizzato dall’azione completa sul metabolismo del calcio e sulla formazione del tessuto osseo; contribuisce inoltre a riequilibrare l’attività di osteoblasti ed osteoclasti, quando c’è uno squilibrio tra la produzione di osso e la sua riduzione. Il valore della fosfatasi alcalina è un marker biochimico dell’attività degli osteoblasti – le grandi cellule mononucleari, che sono presenti sulla superficie della matrice ossea nei punti di formazione dell’osso. Abbiamo analizzato il livello di questo enzima nel siero del sangue nei pazienti dei due gruppi. Il giorno del ricovero i valori della fosfatasi alcalina nei pazienti del gruppo di terapia (1395,6±9,0 nmole/c*l) e del gruppo di controllo (1345,1±7,7 nmole/c*l) erano abbastanza simili (p>0,05). Il giorno della dimissione dall’ospedale nei pazienti del gruppo di terapia si è osservato un notevole incremento di questo enzima, con una media di 1505,8±7,7 nmole/c*l, che è significativamente più alta rispetto allo stesso parametro nei pazienti del gruppo di controllo: 1396,5±7,5 nmole/c*l (p<0,05). Malgrado l’aumento della fosfatasi alcalina nei pazienti di entrambi i gruppi, questa è rimasta entro valori normali: 740-2100 nmole/c*l.

Page 6: Estudio clínico Osteobios en columna vertebral

6

A nostro parere, l’effetto è legato all’attività di Osteobios ed indica una attivazione degli osteoblasti nel tessuto osseo.

Concludendo si può affermare che la somministrazione contemporanea del farmaco omotossicologico Arnica comp. e del farmaco omeopatico complesso Osteobios nella terapia integrata di pazienti con malattie degenerative-distrofiche della colonna vertebrale, è efficace, poiché ognuno di questi preparati ha un effetto positivo sui diversi elementi della patogenesi della malattia. Durante la fase acuta della malattia, la somministrazione intramuscolare di Arnica comp. fiale con l’uso dei blocchi paraventricolari, è più efficace. Per eliminare l’infiammazione e la sindrome algica, e per accelerare la cicatrizzazione delle ferite, si può usare Arnica comp pomata. Osteobios, che favorisce la normalizzazione delle funzioni degli osteoblasti ed osteoclasti, può essere impiegato per le diverse disfunzioni del tessuto osseo.

Conclusione1. L’impiego di Arnica comp. nel protocollo di terapia delle malattie

degenerative-distrofiche della colonna vertebrale permette di migliorare l’efficacia delle cure terapeutiche, valutate sulla base dei cambiamenti dell’Indice Articolare, della reazione miotonica e della sindrome algica. Il miglioramento dei sintomi è dato dall’azione antinfiammatoria ed analgesica di Arnica comp.

2. L’utilizzo di Osteobios nella terapia integrata delle malattie degenerative-distrofiche della colonna vertebrale, consente di stimolare il processo di istogenesi del tessuto osseo; questo effetto è misurabile sull’aumento del livello di fosfatasi alcalina che funge da marker dell’attività degli osteoblasti.

Page 7: Estudio clínico Osteobios en columna vertebral

7

TABELLA 1             Variazioni dei valori dell'Indice Articolare e della reazione miotonica durante la terapia nei pazienti del gruppo di terapia e del gruppo di controllo .                   

PARAMETRI            

AL RICOVERO DOPO 4 GIORNIALLA

DIMISSIONE AL RICOVERO DOPO 4 GIORNIALLA

DIMISSIONE

Indice Articolare 2,5 ± 0,4 1,1 ± 0,4 0,2 ± 0,3 2,4 ± 0,4 2,3 ± 0,4* 0,4 ± 0,3Reazione miotonica 2,6 ± 0,4 1,2 ± 0,4 0,1 ± 0,2 2,4 ± 0,4 2,35 ± 0,3* 0,2 ± 0,3

* p< 0,05 per parametri al 4° giorno della terapia

TABELLA 2             Dinamica dell'intensità della sindrome algica durante la terapia nei pazienti del gruppo di terapia e del gruppo di controllo .          

PARAMETRI            

AL RICOVERODOPO 4 GIORNI ALLA DIMISSIONE

AL RICOVERO

DOPO 4 GIORNI ALLA DIMISSIONE

Intensità della 8,4 ± 0,6 5,3 ± 0,6 2,1 ± 0,4 8,2 ± 0,6 7,5 ± 0,6* 3,1 ± 0,3**sindrome dolorifica            

* p< 0,05 per parametri al 4° giorno della terapia** p <0,05 per parametri alla dimissione

Bibliografia1. Bogacheva L.A.,Ushakov G.N., Vahlakov A.N. Амбулаторное

лечение болей в спине (Le cure ambulatoriali dei dolori alla schiena). Неврол.журнал, 1998, 3: 42-45.

2. Vein A.M., Avruzkii M.Ia. Боль и обезболивание (Dolore ed anestesia). М., Медицина, 1997

3. Zharkov A.P., Zharkov P.A. Диагностическая польза и вред лучевых исследований (Vantaggio diagnostico e danno degli esami

GRUPPO PRINCIPALE GRUPPO DI CONTROLLO

GRUPPO PRINCIPALE GRUPPO DI CONTROLLO

Page 8: Estudio clínico Osteobios en columna vertebral

8

radianti).Тезисы 17 Всерос.конгресса рентгенол.радиол., М., 1996, 120.

4. Smirnov A.V. Рентгенологическая диагностика остеопороза при ревматических заболеваниях (Radiodiagnosi di osteoporosi nei pazienti con malattie reumatiche). Consilium medicum, 2004, 6: 9-15.

5. Sukhovii M.V., Aver’ianov E.V., Semeniaka V.I. Антигомотоксическая терапия заболеваний опорно-двигательного аппарата (Terapia omotossicologica delle malattie dell’apparato locomotore ). K.,2004.

6. Gatchel R.J., Gardea M.A. Low-back pain: psychosocial issues. Their importance in predicting disability, response to treatment and search for compensation. Neurol.Clin., 1999, 17: 149-166.

7. Waddell G. A new clinical model for the treatment of low-back pain. Spine, 1987, 12: 632-644.

Kobez U.V., Eliseev C.V.Krimskiì medizinskiì universitet im.S.I.Georgievskogo, Simferopol(L’Università di medicina di Crimea - S.I.Georgievskiì- Simferopol)

Биологическая Терапия, 2006, 1: 43-45 (Terapia Biologica)