diversità e singolarità dei patrimonio naturale e...

Post on 06-May-2020

3 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

María Dolores Muñoz Arquitecto. Dra © en Arquitectura

Unidad de Planificación Territorial Centro de Ciencias Ambientales EULA- Chile

Facultad de Arquitectura, Urbanismo y Geografía

Claudio Valdovinos Biólogo. Dr. en Ciencias Ambientales

Unidad de Sistemas Acuáticos. Centro de Ciencias Ambientales EULA- Chile

Leonel Pérez Arquitecto. Dr. en Urbanismo

Unidad de Planificación Territorial. Centro de Ciencias Ambientales EULA- Chile

Facultad de Arquitectura, Urbanismo y Geografía

Diversità e singolarità dei patrimonio

naturale e culturale del Cile

Diversità e singolarità dei patrimonio naturale e

culturale del Cile

Il Cile è un paese lungo ed stretto, situato

nel stremo sud occidentale dell‘ America

Longitudine all‘incirca 4.500 km

Largo Maggiore (180 km termine medio)

Territorio e patrimonio

Si trova separato dei Paesi vicini per

quattro più grosse frontieri geografici:

Cordigliera degli Andi (frontiera est)

Oceano Pacìfico ( frontiera ovest)

Deserto di Atacama ( frontiera nord)

Antàrtica ( frontiera sud)

Territorio e patrimonio

Il processo della popolazione del Cile si

sviluppa longitudinalmente tra il Deserto

di Atacama ( il più sterile del mondo) fino

al freddo deserto generato (o strutturato)

per i campi dei ghiacci ( campos de

hielos)

Tra questi due streme situazione si

sviluppano un compendio dei diversi

ambienti

Deserto di Atacama

Campi de ghiacci

Territorio e patrimonio

Un altra serie dei diversi ambienti corrispondono alle strutture geografici trasversali che

si sviluppano tra la cordigliera degli Andi e il mare

Diversità naturale e culturale

La diversità è una qualità geografica, ambientale e culturale

A

B

C

A. Cordigliera degli Andi

Parco Nazionale Lago Chungará C. Cordigliera degli Andi

Parco Nazionale Torres del Paine

B. Cordigliera degli Andi e il paessagio urbano di Santiago

La diversità dil patrimonio è risultato

dell `adattamento agli ambienti

specifici e alla esistenza dei precisi

risorci naturali.

Nel Nord, l`architettura tradizionale

è di pietra e terra

(deserto e regione andina)

Diversità naturale e culturale

Chiesa di Parinacota

Parinacota

Diversità naturale e culturale La diversità dil patrimonio è risultato

dell `adattamento agli ambienti

specifici e alla esistenza dei precisi

risorci naturali.

Nel Nord, l`architettura tradizionale

è di pietra e terra

(deserto e regione andina)

Nel sud, l`architettura tradizionale è

di legno (boschi)

Cittá di Castro

Chiesa di Achao

Diversità culturale e processi storici I processi storici e scambi culturali anche si espresano nella diversità

dil patrimonio architettonico ed urbano (civile)

Le città e l`architettura cilena incominciano alla fine del secolo XVI

con la colonizzazione spagnola

1541 Fondazione di Santiago del Nuevo Extremo (Santiago dil

Nuovo Estremo), la prima città del Cile

1550 Fondazione di Concepción. (la nostra città)

La colonizzazione spagnola, dovuto alla resistenza dei nativi

(mapuche) e della Guerra di Arauco, si concentrano nel territorio

nord del paese.

Il fiume Bío Bío è una frontiera naturale e sono stati la frontiera

interna dalla colonizzazione spagnola.

Diversità culturale e processi storici

La regione del Bío Bío è frammentata per il suo fiume Bio Bio in due

frazione (territorio) differenti.

Al nord è consolidata la colonizzazione spagnola come latifondi e

missione.

Al sud sempre la dominazione dei nativi.

Il fiume Bío Bío sono stati il confine (limite) tra questi due territori

A tutto il lungo del fiume gli spagnoli hanno fatto costruzione di

difesa (forte, fortezza) che si stendevano dall`océano fino alle

altezze andine.

Diversità culturale e processi storici

Una eccezione fu l`Arcipiélago di Chiloé

che è caratterizato da un singolare

processo di colonizzazione sviluppato per

i misioneri Jesuitas

Diversità culturale e processi storici

TIPOLOGIA

Chiese di Chiloé

Patrimonio dell´Umanitá

Diversità culturale e processi storici

Diversità culturale e processi storici

L`arrivo di Joaquín Toesca Ricci ( architetto della Academia di Roma,

inviato per Carlos di Borbón a Santiago del Cile, per la costruzione

della Casa de la Moneda (Palazzo della Moneta).

Diversità culturale e processi storici

La colonizzazione del sud dal fine del secolo XIX si sviluppa mediante

tre processi

Pacificazione dell`Araucanìa (concetto relativo, perche le comunità

dei nativi ancora raddomandano i suoi (terre) territorio ancestrali.

( di origine)

Colonizzazione mediante l`immigrazione europea, principalmente

dei tedeschi

Costruzione della ferrovía al Sur

olonización en base a inmigrantes europeos alemanes

Construcción de la línea del tren al sur

Diversità culturale e processi storici

Ponte fiume Malleco

Influenza della colonizzazione europea nella diversità

culturale del cile

L `attività dei coloni tedeschi da origine ad un importante patrimonio

culturale nel sud del Cile

Architettura tradizional di Frutillar

Architettura tradizional di Puerto Octay

L`arrivo di architetti francesi per la celebrazione dil Centennaio della

Repubblica.

Influenza della colonizzazione europea nella diversità

culturale del cile

L`industrializzazione e sviluppo dei porti

L`arrivo dei tecnici ed ingegnieri inglesi

Influenza della colonizzazione europea nella diversità

culturale del cile

Valparaíso

L`industrializzazione e sviluppo dei porti

L`arrivo dei tecnici ed ingegnieri inglesi

Influenza della colonizzazione europea nella diversità

culturale del cile

Valparaíso

La cordigliera degli Andi e il Deserto hanno delle più importanti risorsi

minieri ciò che, da origine a strutture urbani e archittettonici molto

speciali, come le città dil Salnitro (salitre) e di Rame.

Influenza della colonizzazione europea nella diversità

culturale del cile

Santa Laura. Cittá del Salnitre

La cordigliera degli Andi e il Deserto hanno delle più importanti risorsi

minieri ciò che, da origine a strutture urbani e archittettonici molto

speciali, come le città dil Salnitro (salitre) e di Rame.

Sewell. 1940

Influenza della colonizzazione europea nella diversità

culturale del cile

Il Patrimonio miniero anche si trova relazionato con la esplotazione

della giacitura sottomarina dil Carbone (miniera di carbone) nel Golfo

di Arauco (villaggio minero di Lota)

Influenza della colonizzazione europea nella diversità

culturale del cile

Sviluppo delle città minieri (dil Sanitro, della Rame e del Carbone)

e la costruzione d`infrattrutture pioneri (il ponte sopra il fiume Bío-Bío)

Influenza della colonizzazione europea nella diversità

culturale del cile

Influenza della colonizzazione europea nella diversità

culturale del cile

Colonizzazione della regione di Magallanes

La creazione di stabilimento per l`allevamento delle pecore (ovejas)

ed imprese navieri

Influenza della colonizzazione europea nella diversità

culturale del cile

Colonizzazione della regione di Magallanes

La creazione di stabilimento per l`allevamento delle pecore (ovejas)

ed imprese navieri

Il arrivo d`immigrati inglesi, germani, spagnoli.

Architettura neoclásica

Colonizzazione della regione di Magallanes

La creazione di stabilimento per l`allevamento delle pecore (ovejas)

ed imprese navieri

Il arrivo d`immigrati inglesi, germani, spagnoli.

Architettura neoclásica

L `arrivo più grande d`immigrati croati

Architettura moderna

Influenza della colonizzazione europea nella diversità

culturale del cile

La fondazione dei diversi città per colonizzare i territorio senza

popolazione è un processo ancora in svoluppo.

Per questo, Aysén è una delle regione quasi senza intervenzione dil

planeta dove si trovano delle più grande stensioni di terra per

esplotare

Colonizzazione di Aysén nella 1ª parte del secolo XX

La fondazione dei diversi città per colonizzare i territorio senza

popolazione è un processo ancora in svoluppo.

Per questo, Aysén è una delle regione quasi senza intervenzione dil

planeta dove si trovano delle più grande stensioni di terra per

esplotare

Colonizzazione di Aysén nella 1ª parte del secolo XX

La fondazione dei diversi città per colonizzare i territorio senza

popolazione è un processo ancora in svoluppo.

Per questo, Aysén è una delle regione quasi senza intervenzione dil

planeta dove si trovano delle più grande stensioni di terra per

esplotare

Colonizzazione di Aysén nella 1ª parte del secolo XX

Fondazione e sviluppo di cittá nell bacino del fiume Baker

Costruzione della Via Australe ( Carretera Austral)

Colonizzazione di Aysén nella 1ª parte del secolo XX

Patrimonio culturale e naturale del Cile

Gli ambienti naturali

Cordiglier a de Los Andes

Deserto di Atacama

Fascia costiera

Lago Chungará

Desierto

Parinacota

Arica

Patrimonio culturale

Chiese de los Andes

Architettura neoclásica (Arica)

Antofagasta Chiu Chiu

Iquique

Patrimonio culturale

Villaggi de Los Andes

Architettura del salnitro

Città dil Salnitro

Patrimonio dell’ Umanita

Gli ambienti naturali

Cordiglier a de Los Andes

Deserto di Atacama

Fascia costiera

Patrimonio culturale e naturale del Cile

Gli ambienti naturali

Fiume valli

Fascia costiera

Patrimonio culturale

Architettura neo-coloniale

Valle del fiume Elqui

Centro storico città di La Serena

Patrimonio culturale e naturale del Cile

Gli ambienti naturali

Fascia costiera

Patrimonio culturale Città de Valparaíso

Patrimonio dell’ Umanita

Patrimonio culturale e naturale del Cile

Edificio Giornale El Mercurio di Valparaíso

Patrimonio culturale e naturale del Cile

Isola di Pasqua

Patrimonio dell’ Umanita

Patrimonio culturale e naturale del Cile

Gli ambienti naturali

Cordigliera di Los Andes

Valli

Patrimonio culturale

Architettura neoclasica

Architettura rurale

Hacienda Nirivilo

Colchagua

Patrimonio culturale e naturale del Cile

Gli ambienti naturali

Fiume Bío Bío

Fascia costiera

Patrimonio culturale

Le città del carbone (Lota)

Caletas

Architettura moderna di

Concepción e Chillán

Campus Universita di Concepción

Patrimonio culturale e naturale del Cile

Ruca mapuche

Gli ambienti naturali

Cordigliera di Los Andes

Vulcani

Laghi

Patrimonio culturale

Le comunit à indigene

Architettura ferroviaria

Patrimonio culturale e naturale del Cile

Valdivia

Puerto Varas

Gli ambienti naturali

Volcani

Boschi

Fiumi

Patrimonio culturale

Architettura coloniale tedesca

Patrimonio culturale e naturale del Cile

Gli ambienti naturali

Ghiacciai

Canali e fiordos

Leghi e Fiumi

Patrimonio culturale

Architettura contemporanea

della colonizzazione europea

Patrimonio culturale e naturale del Cile

Tortel

Patrimonio culturale e naturale del Cile

Patrimonio culturale e naturale del Cile

Patrimonio culturale

Architettura neoclasica

Haciendas ganaderas

Gli ambienti naturali

Stretto De Magallanes

Ghiacciai e campi dei ghiacci

( campos de hielos)

Antarctica

Mappa del patrimonio culturale del Cile

A B C D E F G H I J K L M N Ñ O P Q R S

31-40 21-30 11-20 6-10 2-5 1 41-50

A. Arquitectura religiosa B. Arquitectura residencial C. Construcciones defensivas D. Edificios públicos E. Construcciones industriales F. Construcciones ferroviarias G. Infraestructura de transporte H. Arquitectura comercial-bancaria I. Muelles J. Faros K. Construcciones militares L. Construcciones precolombinas M. Cementerios y arq. funeraria N. Plazas Ñ. Espacios públicos O. Torres de reloj P. Construcciones menores Q. Haciendas y arq. rural R. Acueductos y arq. del agua S. Espacios ceremoniales

Mappa del patrimonio culturale del Cile

32 18

1

1

1

1

9

9

9

4

4

3

2

2

I contributi italiano al patrimonio culturale del

Cile

I contributi italiano al patrimonio culturale del

Cile

I contributi italiano al patrimonio culturale del

Cile

top related